FINANZIAMENTI ORDINARI OTTENIBILI
Gli affidamenti bancari possono essere riassunti nelle seguenti categorie:
1. Fidi di cassa per gli importi necessari all’azienda secondo le garanzie accettate dalla banca, ovvero lo scoperto di conto corrente, che permette all’impresa di ottenere un’apertura di credito sul proprio conto corrente, potendo il cliente persona fisica o società utilizzare le somme messe a disposizione senza un obbligo di restituzione in termini precisi.
Tale linea di credito seppur utile all’impresa , e’ soggetta ad un utilizzo elastico, e tende a ridurre o a revocare gli affidamenti caratterizzati da utilizzi pieni e statici.
2. Castelletto bancario: è una categoria ampia che riguarda quelle linee di credito che consentono lo smobilizzo dei crediti che l’impresa richiedente vanta nei confronti di soggetti terzi.
In tale categoria possiamo elencare i seguenti tipi di affidamento:
- i fidi di portafoglio composti da anticipo, sconto e credito effetti, dove gli effetti sono rappresentati da:
- ricevute bancarie ed eventuali cambiali.
- l’anticipo fatture, distinto in anticipo fatture con cessione/ senza cessione del credito.
3. Fidi di firma: si tratta di garanzie prestate dalla banca a favore di terzi per conto dell’impresa richiedente, fra cui la forma tecnica più diffusa è la fideiussione bancaria.
Esistono fideiussioni del dare e del fare.
Le fideiussioni del dare garantiscono il capitale che la garanzia espone come valore di incasso.
Le fideiussioni del fare garantiscono l’adempimento di lavori e prestazioni anche in forma finanziaria
Fidi estero: rientrano in questa categoria tutte quelle linee di credito che consentono di supportare un’impresa nella sua attività commerciale con l’estero.
Finanziamenti: si tratta di tutte quelle operazioni di finanziamento a breve, medio o lungo termine caratterizzate dall’erogazione di una somma capitale e dal rimborso effettuato mediante un piano di ammortamento prefissato.
I più diffusi in tale categoria sono i mutui ipotecari e chirografari.
Le imprese richiedono diverse linee di credito secondo il particolare bisogno ad hoc
4. Fidi di anticipazione di fideiussioni banca vanno ad anticipare fideiussioni e garanzie bancarie che portano come beneficiario la società del cliente richiedente l’anticipazione.
Revoca degli affidamenti
Fido e castelletto bancario sono strumenti finanziari imprescindibili per la continuità operativa di molte piccole e medie imprese italiane, per mantenere l’equilibrio fra entrate e uscite, a fronte di spese correnti mensili
Da contratto, la banca in genere si riserva la facoltà di revoca dell’affidamento con obbligo di rientro del capitale entro 15 giorni.